Il miglior software di progettazione grafica del 2025: una guida completa

Pubblicato: 2024-12-28

Nel panorama digitale odierno in continua evoluzione, il design grafico rimane una pietra miliare della comunicazione visiva. Aziende, creatori di contenuti, team di marketing e imprenditori individuali si affidano a strumenti di progettazione grafica all'avanguardia per creare immagini belle e di grande impatto. Ogni anno che passa, gli sviluppatori ampliano i confini del possibile, sfruttando i progressi nell'intelligenza artificiale (AI), nella tecnologia cloud, nell'esperienza utente (UX) e altro ancora. Guardando al 2025, è chiaro che il software di progettazione grafica non è mai stato così potente, flessibile o accessibile.

In questa guida completa, esploreremo le migliori soluzioni software di progettazione grafica per il 2025. Approfondiremo le caratteristiche principali, i modelli di prezzo e i vantaggi unici che ciascuna piattaforma offre. Che tu sia un professionista esperto o che tu abbia appena iniziato nel dinamico mondo del design, questo elenco ti aiuterà a trovare la soluzione perfetta per le tue esigenze creative.

Sommario

  1. Introduzione: L'evoluzione del graphic design nel 2025
  2. Funzionalità essenziali da cercare nei moderni software di progettazione grafica
  3. Adobe Photoshop 2025: editing delle immagini migliorato dall'intelligenza artificiale
  4. Adobe Illustrator 2025: dominanza vettoriale
  5. Affinity Designer 2025: il concentrato di efficienza in termini di costi
  6. CorelDRAW Graphics Suite 2025: creatività tutto in uno
  7. Procreate 2025: una potenza mobile per gli illustratori
  8. Canva 2025: facile da usare e collaborativo
  9. Sketch 2025: progettazione UI/UX resa semplice
  10. Figma 2025: collaborazione in tempo reale e prototipazione rapida
  11. Inkscape 2025: il gioiello dell'open source
  12. GIMP 2025: gratuito e ricco di funzionalità
  13. Concorrenti nuovi e degni di nota
  14. Come scegliere il software di progettazione grafica giusto per te
  15. Conclusione: abbracciare il futuro del design

1. Introduzione: l'evoluzione del graphic design nel 2025

Il campo del graphic design nel 2025 è caratterizzato da una rapida innovazione e da un’interconnessione globale. Con i progettisti che lavorano sempre più in remoto o oltre i confini internazionali, le funzionalità collaborative e le soluzioni di archiviazione basate su cloud sono diventate la norma. L'intelligenza artificiale (AI) e l'apprendimento automatico continuano a rivoluzionare attività banali come la rimozione dello sfondo, il ritocco fotografico e la generazione di contenuti, consentendo ai designer di concentrarsi su attività più concettuali e creative.

Inoltre, la spinta alla collaborazione online guidata dalla pandemia ha accelerato l’adozione di strumenti che consentono il co-editing in tempo reale e il feedback simultaneo. Sono finiti i giorni in cui i progettisti dovevano inviare e ricevere versioni di file statici via e-mail. Ora i team possono accedere a piattaforme basate su cloud, osservare i reciproci movimenti del cursore e finalizzare le decisioni in pochi minuti anziché in giorni.

Quando cercano il miglior software di progettazione grafica nel 2025, i designer hanno molte scelte. Alcuni preferiscono suite all-in-one con un'ampia gamma di funzionalità, mentre altri preferiscono strumenti specializzati per attività specifiche, come l'illustrazione vettoriale o il fotoritocco. La soluzione migliore dipende in definitiva dalle tue esigenze specifiche, dal livello di competenza e dal budget.

2. Funzionalità essenziali da cercare nei moderni software di progettazione grafica

Quando scegli un software di progettazione grafica nel 2025, tieni a mente le seguenti caratteristiche essenziali:

  1. Integrazione di intelligenza artificiale e machine learning
    • Le attività automatizzate, come la rimozione dello sfondo e la corrispondenza dei colori, riducono il lavoro ripetitivo.
    • Suggerimenti intelligenti basati su tendenze di design, linee guida del marchio o preferenze dell'utente.
  2. Strumenti di collaborazione
    • Funzionalità di co-editing in tempo reale per i team.
    • Gestione dei progetti e controllo della versione basati sul cloud.
  3. Compatibilità multipiattaforma
    • Capacità di lavorare su diversi sistemi operativi (Windows, macOS, iPadOS, Linux).
    • Sincronizzazione perfetta su desktop, laptop e dispositivi mobili.
  4. Ampie librerie di risorse
    • Accesso a foto, modelli, caratteri e icone stock.
    • Modi semplici per importare risorse di progettazione esterne.
  5. Funzionalità di modifica vettoriale e raster
    • Editing raster di livello professionale (manipolazione di foto, pittura digitale).
    • Grafica vettoriale nitida e scalabile per loghi, icone e illustrazioni.
  6. Interfaccia utente intuitiva e spazi di lavoro personalizzabili
    • La possibilità di adattare l'interfaccia al tuo flusso di lavoro.
    • Aiuto contestuale e tutorial per principianti e utenti avanzati.
  7. Grandi formati di esportazione e importazione
    • Supporto per formati di file standard come PSD, AI, EPS, SVG, PDF, PNG, JPEG, ecc.
    • Integrazione perfetta con altri strumenti nel tuo flusso di lavoro, inclusi software 3D e di animazione, se necessario.
  8. Prezzi ragionevoli e opzioni di abbonamento
    • Alcuni preferiscono le licenze perpetue, mentre altri si sentono a proprio agio con i modelli basati su abbonamento.
    • Funzionalità a valore aggiunto come l'archiviazione nel cloud e l'hosting del portfolio negli abbonamenti di livello superiore.

3. Adobe Photoshop 2025: editing delle immagini migliorato dall'intelligenza artificiale

Pietra miliare del settore, Adobe Photoshop rimane la soluzione ideale per il fotoritocco, la pittura digitale e il compositing. Nonostante la forte concorrenza, Photoshop continua ad evolversi incorporando funzionalità all’avanguardia basate sull’intelligenza artificiale:

  • Ritocco basato sull'intelligenza artificiale : grazie alla rimozione automatica dello sfondo migliorata, ai pennelli correttivi e al riempimento in base al contenuto, le attività di modifica banali vengono gestite in modo rapido e accurato.
  • Filtri neurali : i filtri neurali avanzati di Photoshop utilizzano l'apprendimento automatico per consentirti di sperimentare aspetti diversi, applicare stili artistici e persino generare nuovi sfondi.
  • Collaborazione migliorata : la modifica in tempo reale nell'ambiente Creative Cloud consente a più designer di collaborare simultaneamente sullo stesso progetto.
  • Supporto multidispositivo : dall'app desktop alla versione per iPad, puoi riprendere da dove avevi interrotto, grazie alla sincronizzazione tramite Adobe Creative Cloud.

Prezzo:
Adobe Photoshop è generalmente disponibile tramite un abbonamento mensile o annuale ad Adobe Creative Cloud. Nel 2025, Adobe offre piani a più livelli con varie opzioni di archiviazione cloud.

4. Adobe Illustrator 2025: dominanza vettoriale

Accanto a Photoshop, Adobe Illustrator continua a governare il mondo vettoriale. Poiché il design del logo, la tipografia e la grafica scalabile rimangono centrali nei progetti di branding, gli strumenti raffinati di Illustrator rimangono vitali:

  • Editing vettoriale all'avanguardia : Illustrator 2025 perfeziona gli strumenti di creazione delle forme, la modifica dei percorsi e il controllo del gradiente per semplificare il lavoro vettoriale complesso.
  • Risorse e librerie con marchio : guide di stile predefinite e componenti riutilizzabili semplificano la coerenza del marchio.
  • Suggerimenti IA integrati : l'IA di Illustrator ora può suggerire tavolozze di colori, opzioni di layout e abbinamenti tipografici in base al tuo progetto.
  • App Mobile Companion : l'app per iPad aggiornata è ora paragonabile in termini di funzionalità all'esperienza desktop e ti consente di disegnare o perfezionare i vettori mentre sei in movimento.

Prezzo:
Come Photoshop, Illustrator fa parte dell'abbonamento Creative Cloud di Adobe. Molti designer optano per il piano “Tutte le app” per accedere alla suite completa di Adobe, che può essere conveniente per i professionisti che necessitano di più applicazioni Adobe.

5. Affinity Designer 2025: il concentrato di efficienza in termini di costi

Affinity Designer di Serif è diventato costantemente uno dei preferiti per coloro che cercano una solida soluzione di editing vettoriale e raster senza il modello di abbonamento. Entro il 2025, Affinity Designer offre:

  • Acquisto una tantum : un vantaggio straordinario è la licenza perpetua, che è molto interessante per i liberi professionisti e le piccole imprese con un budget limitato.
  • Modalità fluida vettoriale e raster : il passaggio "Persona" di Affinity consente di alternare facilmente tra aree di lavoro vettoriali e raster nello stesso file, eliminando la necessità di cambiare applicazione.
  • Prestazioni in tempo reale : Affinity Designer è noto per il suo rendering rapidissimo. I progetti di grandi dimensioni rimangono fluidi e reattivi.
  • Gestione avanzata del colore : ora, grazie al supporto CMYK migliorato e all'integrazione Pantone, l'uniformità dei colori su stampa e web rimane accurata.

Prezzo:
Un singolo acquisto una tantum garantisce l'accesso completo, con aggiornamenti opzionali disponibili quando vengono rilasciate nuove versioni. Affinity Designer è in genere più conveniente rispetto a strumenti comparabili basati su abbonamento, rendendolo particolarmente attraente per gli utenti attenti ai costi.

6. CorelDRAW Graphics Suite 2025: creatività tutto in uno

CorelDRAW è un attore importante da decenni e la sua Suite grafica 2025 non delude. Noto per il suo equilibrio tra facilità d'uso e funzionalità di livello professionale, CorelDRAW rimane la scelta migliore:

  • Set di strumenti versatile : CorelDRAW include illustrazione vettoriale, layout di pagina, fotoritocco e gestione dei caratteri, tutto in un'unica suite.
  • Collaborazione perfetta : grazie a revisioni basate su cloud, collegamenti condivisibili e commenti in tempo reale, i team possono raccogliere feedback senza strumenti di terze parti.
  • Accessibilità multipiattaforma : CorelDRAW è disponibile su Windows, macOS e piattaforme basate sul Web, il che lo rende più flessibile che mai.
  • Curva di apprendimento intuitiva : la filosofia di progettazione di Corel si concentra sulla creazione di strumenti potenti facili da scoprire e padroneggiare, adatti agli utenti che passano da altre piattaforme.

Prezzo:
Disponibile sia nei modelli con licenza perpetua che in abbonamento, CorelDRAW Graphics Suite 2025 soddisfa un'ampia gamma di budget. Anche le vendite occasionali e i prezzi speciali per studenti/insegnanti possono addolcire l’affare.

7. Procreate 2025: una centrale elettrica mobile per gli illustratori

Lanciato originariamente come app esclusiva per iPad, Procreate è diventato un nome familiare per la pittura e l'illustrazione digitale. Entro il 2025 offre:

  • Sistema di pennelli raffinato : il motore dei pennelli è più potente e personalizzabile, consentendo agli artisti di replicare le texture del mondo reale con una precisione sorprendente.
  • Strumenti assistiti dall'intelligenza artificiale : suggerimenti di colore basati sull'intelligenza artificiale, guide prospettiche e ombreggiatura automatica sono integrati perfettamente.
  • Controlli gestuali intuitivi : il segno distintivo di Procreate è la sua interfaccia user-friendly, che enfatizza la sensazione coinvolgente di carta e penna.
  • Output professionale : l'app supporta tele di grandi dimensioni, più livelli e formati di esportazione avanzati per la stampa e progetti ad alta risoluzione.

Prezzo:
Un acquisto una tantum dall'App Store sblocca il set completo di funzionalità di Procreate. Senza abbonamento, la convenienza e la potenza di Procreate lo rendono un punto di riferimento per gli artisti che preferiscono la comodità del touchscreen dell'iPad e il supporto di Apple Pencil.

8. Canva 2025: facile da usare e collaborativo

Nato come semplice strumento di progettazione online, Canva è diventato rapidamente popolare, in particolare tra i non designer e i team di marketing che necessitano di grafica rapida e dall'aspetto professionale. Nel 2025, Canva è più capace che mai:

  • Espansione dei modelli : la sua vasta libreria di modelli personalizzabili per social media, presentazioni, poster e altro ancora continua a crescere.
  • Kit brand basati sull'intelligenza artificiale : lo strumento kit brand di Canva può analizzare un logo o una guida di stile e generare istantaneamente modelli, tavolozze di colori e combinazioni di caratteri allineati al brand.
  • Collaborazione in tempo reale : più utenti possono modificare lo stesso progetto contemporaneamente, rendendolo ideale per team di marketing o organizzazioni no-profit.
  • Video e animazione : Canva ora supporta funzionalità avanzate di editing video, transizioni e grafica in movimento, soddisfacendo la crescente domanda di contenuti multimediali.

Prezzo:
Canva offre un livello gratuito con un'ampia varietà di funzionalità. I piani a pagamento (Pro ed Enterprise) sbloccano modelli premium, strumenti di gestione del marchio e spazio di archiviazione esteso, rendendo Canva Pro molto attraente per le piccole imprese e i creatori di contenuti.

9. Sketch 2025: progettazione UI/UX resa semplice

Uno dei preferiti da molto tempo tra i progettisti UI/UX su macOS, Sketch si è consolidato come uno strumento vettoriale di alto livello incentrato sulla progettazione dell'interfaccia. Entro il 2025:

  • Librerie dell'interfaccia utente dedicate : Sketch offre una ricca libreria di componenti di progettazione, simboli e impostazioni tipografiche per mantenere la coerenza tra app o progetti web.
  • Flussi di lavoro collaborativi : la collaborazione in tempo reale consente a più membri del team di progettare, prototipare e commentare all'interno della stessa interfaccia.
  • Integrazione con strumenti di prototipazione : le funzionalità di prototipazione integrate di Sketch si sono evolute, con integrazioni con app popolari come InVision, Framer e Principle.
  • Ecosistema di plug-in : una vasta libreria di plug-in e componenti aggiuntivi estende le funzionalità di Sketch, sia che tu abbia bisogno di animazioni avanzate, gestione degli stili o funzionalità di test degli utenti.

Prezzo:
Sketch è disponibile tramite un modello di abbonamento, sebbene fornisca anche una licenza perpetua con aggiornamenti opzionali. Questa flessibilità rimane un punto di forza per i liberi professionisti e le agenzie che richiedono risultati di progettazione coerenti per gli ambienti macOS.

10. Figma 2025: collaborazione in tempo reale e prototipazione rapida

Se c'è uno strumento che incarna il passaggio alla progettazione collaborativa e basata sul cloud, quello è Figma . Entro il 2025, è diventata una vera e propria piattaforma di progettazione apprezzata da aziende di tutte le dimensioni:

  • Modifica multigiocatore in tempo reale : più collaboratori possono intervenire contemporaneamente, apportando modifiche che tutti gli utenti vedono immediatamente.
  • Librerie di componenti : i componenti e le librerie di stili di Figma consentono ai team di mantenere la coerenza di progettazione tra i prodotti.
  • Prototipazione potente : collega facilmente schermate, crea flussi interattivi e raccogli feedback, tutto all'interno di Figma.
  • Libertà multipiattaforma : Figma funziona nel browser, con robuste app desktop per Mac, Windows e persino Linux. Ciò lo rende accessibile a quasi chiunque, ovunque.

Prezzo:
Figma offre un livello gratuito per singoli utenti o piccoli team, anche se si applicano limitazioni. I piani Professional e Organization sbloccano funzionalità aggiuntive come progetti privati, autorizzazioni avanzate e librerie di sistemi di progettazione. Man mano che il lavoro a distanza diventa sempre più comune, la popolarità di Figma continua a crescere.

11. Inkscape 2025: il gioiello open source

Per i progettisti che cercano una soluzione gratuita e open source, Inkscape è un potente concorrente basato su vettori. Inkscape ha fatto molta strada entro il 2025, vantando:

  • Stabilità e prestazioni migliorate : gli sforzi di sviluppo continui hanno migliorato la velocità di rendering e ridotto i crash, rendendo Inkscape più affidabile.
  • Ricco set di funzionalità : dalle curve di Bezier e dalla manipolazione del testo alla mesh gradiente e alle operazioni avanzate sui percorsi, Inkscape può gestire attività vettoriali complesse.
  • Disponibilità multipiattaforma : disponibile su Windows, macOS e Linux, Inkscape è davvero universale.
  • Interfaccia personalizzabile : essendo una piattaforma open source, Inkscape consente plug-in ed espansioni di script, rendendolo altamente adattabile.

Prezzo:
Completamente gratuito. Per un libero professionista attento al budget o per un piccolo team agli inizi, Inkscape è un'alternativa sorprendentemente efficace al software a pagamento.

12. GIMP 2025: gratuito e ricco di funzionalità

Un altro sostenitore dell'open source, GIMP (GNU Image Manipulation Program) è stato un pilastro per il fotoritocco raster senza il costo di una licenza premium. Nel 2025:

  • Interfaccia utente migliorata : l'interfaccia utente di GIMP è diventata più moderna e intuitiva, con modalità a finestra singola e pannelli personalizzabili.
  • Strumenti di modifica robusti : dagli strumenti di selezione avanzati e maschere di livello al ritocco fotografico e alla pittura digitale, GIMP può gestire un'ampia gamma di attività.
  • Integrazione dei plug-in : come Inkscape, GIMP supporta un ampio ecosistema di plug-in, script e pennelli creati dalla comunità.
  • Comunità attiva : la sua fiorente comunità open source contribuisce con tutorial, risoluzione dei problemi e miglioramenti del codice.

Prezzo:
GIMP è completamente gratuito da scaricare e utilizzare, il che può rappresentare un punto di svolta per hobbisti, studenti e designer entry-level che richiedono strumenti potenti con un budget limitato.

13. Concorrenti nuovi e degni di nota

Al di là dei giganti affermati, lo spazio del design grafico nel 2025 continua ad accogliere nuovi arrivati ​​innovativi che potrebbero rimodellare il settore:

  1. Vectornaut
    • Concetti basati sull'intelligenza artificiale : questo strumento vettoriale emergente utilizza l'intelligenza artificiale per proporre variazioni di forma e suggerimenti di layout.
    • Anteprime 3D in tempo reale : la mappatura 3D incorporata ti consente di vedere come potrebbe apparire il tuo logo o design sui prodotti fisici.
  2. PaintStorm Studio 2025
    • Flusso di lavoro incentrato sulla pittura : progettato pensando agli artisti digitali, PaintStorm Studio offre un robusto motore di pennelli e un sistema di livelli, oltre a una libreria di texture gestita dalla comunità.
    • Prezzi convenienti : il suo modello di prezzo è un mix di acquisto una tantum e abbonamento opzionale per le espansioni.
  3. PhotoLeap
    • Filtri ed effetti intelligenti : PhotoLeap si distingue per la sua libreria di filtri avanzata in grado di rilevare dinamicamente il soggetto di un'immagine e applicare trasformazioni sensibili al contesto.
    • Collaborazione cloud : simile ad altri strumenti cloud, PhotoLeap consente modifiche in tempo reale, controllo della versione e facile condivisione dei collegamenti.
  4. Tavola da disegnoX
    • Ibrido UI/UX : un concorrente emergente per i progettisti di interfacce, ArtboardX unisce la progettazione vettoriale con anteprime basate su codice, semplificando i passaggi front-end.
    • Griglie di layout reattive : le funzionalità reattive integrate consentono ai progettisti di adattare i layout a schermi di varie dimensioni con il minimo sforzo.

Sebbene queste piattaforme siano più nuove o più specializzate, rappresentano il panorama del design in rapida diversificazione del 2025. Potrebbero non mettere ancora in ombra gli attori consolidati, ma dimostrano la continua sete di innovazione del settore.

14. Come scegliere il software di progettazione grafica giusto per te

Data la ricchezza di opzioni, potresti chiederti quale software è il migliore per te. Considera i seguenti fattori quando fai la tua scelta:

  1. Modello di budget e prezzi
    • Ti trovi bene con gli abbonamenti mensili o annuali?
    • Preferisci un acquisto una tantum?
    • Hai bisogno di funzionalità premium offerte solo dagli abbonamenti di livello superiore?
  2. Le tue principali esigenze di progettazione
    • Lavori principalmente sul fotoritocco o sul compositing? Prendi in considerazione Photoshop, GIMP o Affinity Photo.
    • Focalizzato sul branding o sull'illustrazione vettoriale? Adobe Illustrator, Affinity Designer o Inkscape potrebbero essere la soluzione migliore.
    • Creare rapidamente materiali di marketing o contenuti sui social media? Canva o Procreate (per le illustrazioni) potrebbero essere una soluzione perfetta.
  3. Requisiti di collaborazione
    • Hai bisogno di co-editing in tempo reale con più membri del team? Strumenti come Figma, Canva o Sketch (con integrazione cloud) sono forti contendenti.
    • I clienti o le parti interessate esamineranno frequentemente i tuoi file? Le piattaforme con semplici funzionalità di condivisione e annotazione (ad esempio Figma, CorelDRAW e Canva) possono semplificare il ciclo di feedback.
  4. Compatibilità del sistema operativo e del dispositivo
    • Se utilizzi macOS, l'integrazione di Sketch può essere molto interessante.
    • I progettisti multipiattaforma che passano da Windows a Mac potrebbero preferire Adobe Creative Cloud, Figma o CorelDRAW.
    • Gli artisti incentrati sull'iPad o gli illustratori in movimento potrebbero gravitare su Procreate o Adobe Fresco.
  5. Livello di abilità
    • I principianti potrebbero preferire le interfacce utente intuitive di Canva o Procreate.
    • Gli utenti intermedi potrebbero trovare una soluzione confortevole con Affinity Designer o GIMP.
    • I professionisti avanzati spesso preferiscono la profondità della suite Adobe o la solida collaborazione in tempo reale di Figma.
  6. Tipo di progetti
    • Il branding e la creazione di loghi potrebbero richiedere la modifica avanzata dei vettori e la gestione del colore (Illustrator, Affinity Designer, CorelDRAW).
    • I progetti ricchi di foto richiedono ritocchi e correzioni del colore di prim'ordine (Photoshop, GIMP, PhotoLeap).
    • Le illustrazioni e l'arte digitale si basano su potenti motori di pittura (Procreate, PaintStorm Studio, Krita).
  7. A prova di futuro
    • Il software viene aggiornato frequentemente con nuove funzionalità?
    • Lo sviluppatore ha una comprovata esperienza in termini di innovazione e supporto agli utenti?
    • Esistono comunità o risorse online attive che possono aiutarti a imparare e a risolvere i problemi?

In definitiva, il software “migliore” è soggettivo: è quello che si allinea maggiormente al flusso di lavoro, agli obiettivi creativi e ai vincoli di budget.

15. Conclusione: abbracciare il futuro del design

Entro il 2025, il panorama del design grafico si è trasformato in un ricco ecosistema di soluzioni software, ciascuna attrezzata in modo univoco per affrontare le sfide creative moderne. Dalla suite Adobe leader del settore agli eroi open source come Inkscape e GIMP, da Procreate incentrato sui dispositivi mobili ai potenti campioni di collaborazione come Figma, c'è uno strumento su misura per ogni set di competenze e budget.

L'intelligenza artificiale , la collaborazione in tempo reale e la disponibilità multipiattaforma sono le caratteristiche distintive che guidano l'innovazione nel software di progettazione. Che tu sia un libero professionista che sta creando un marchio personale o parte di un'azienda globale che spinge i confini creativi, queste tecnologie consentono un'iterazione più rapida, output di qualità superiore e un'esplorazione creativa più profonda.

Quando intraprendi il tuo percorso di progettazione o passi alla fase successiva della tua carriera professionale, ricorda che il vero potere di qualsiasi software risiede nel modo in cui ne sfrutti le capacità. Padroneggiare i fondamenti della composizione, della teoria del colore, della tipografia e del layout rimane più importante che mai. Gli strumenti migliori rendono semplicemente il viaggio più efficiente e divertente, aiutandoti a realizzare le tue visioni con precisione e stile.

Nella scelta della piattaforma di progettazione ideale, valuta le funzionalità essenziali (integrazione dell'intelligenza artificiale, collaborazione, editing vettoriale o raster, prezzi e supporto della piattaforma) rispetto ai tuoi obiettivi personali. Ogni software presente in questo elenco ha i suoi punti di forza; scegli quello che risuona con il tuo flusso di lavoro e sarai sulla buona strada per creare immagini straordinarie che abbiano un impatto.

Abbraccia le possibilità dinamiche che il software di progettazione grafica del 2025 ha da offrire e osserva la tua espressione creativa raggiungere nuove vette.

Totale 0 voti

Raccontaci come possiamo migliorare questo post?

+ = Verifica umano o spambot?