In che modo gli aggiornamenti dell'illuminazione sanitaria avvantaggiano la struttura
Pubblicato: 2021-07-29Un aggiornamento del sistema di illuminazione non è un'impresa facile, soprattutto in una struttura sanitaria con vincoli di denaro. Oltre al traffico umano, un aggiornamento è un'impresa costosa, che potrebbe non andare bene a tutti i decisori. Tuttavia, un aggiornamento dell'illuminazione sanitaria dai sistemi tradizionali ai più avanzati sistemi di illuminazione intelligente si rivelerà alla fine conveniente.
L'illuminazione in una struttura sanitaria rappresenta circa il 16% del consumo totale di energia. Rappresenta anche un consumo elettrico totale del 40%. Quasi ogni parte di un centro sanitario rimane illuminata per la maggior parte del giorno e della notte. Luoghi come i corridoi, i pronto soccorso e le sale d'attesa sono attivi 24 ore su 24, 7 giorni su 7, il che significa che l'illuminazione deve rimanere accesa per tutto il tempo.
Alcuni dei tradizionali sistemi di illuminazione utilizzati in queste stanze sono incredibilmente luminosi e talvolta anche troppo caldi per il comfort delle persone nella stanza. Oltre al disagio causato ai visitatori, ai pazienti e al personale, l'utilizzo dei tradizionali sistemi di illuminazione in una struttura che utilizza troppa energia luminosa ogni giorno è destinato a far salire le spese per l'elettricità.
L'illuminazione sanitaria intelligente non solo consente di risparmiare sui costi energetici, ma offre anche molti altri vantaggi.
Vantaggi degli aggiornamenti dell'illuminazione sanitaria
1. Riduce i costi di consumo di energia
Una struttura sanitaria trarrà enormi benefici da un nuovo sistema di illuminazione intelligente. Buoni esempi sono le lampade a LED che forniscono un'illuminazione sufficiente con meno watt. Sono notevolmente convenienti per i luoghi che funzionano con piena illuminazione 24 ore su 24.
L'uso dei LED al posto delle lampadine fluorescenti può far risparmiare alla struttura sanitaria il 50% dei costi energetici totali. Se le luci intelligenti sono dotate di controlli come le capacità dimmerabili, la riduzione potrebbe arrivare fino all'80%. La struttura sanitaria può spendere i soldi risparmiati passando all'illuminazione intelligente delle apparecchiature ospedaliere e una migliore assistenza ai pazienti.
2. Fornisce condizioni di lavoro ideali per il personale medico
Un adeguato sistema di illuminazione è essenziale affinché medici, infermieri e altri professionisti ospedalieri medici e non medici possano svolgere i loro compiti. Scarse condizioni di illuminazione possono danneggiare visivamente il personale, causando errori che potrebbero portare a incidenti mortali. Una scarsa illuminazione può anche portare a stress, difficoltà durante gli interventi chirurgici e esaurimento.
Durante i turni notturni e le lunghe ore di lavoro, un'illuminazione impropria può portare a un processo decisionale scadente e a un'assistenza scadente dei pazienti. Potrebbe anche portare ad affaticamento degli occhi che porta a dormire durante il lavoro. Il personale medico ha bisogno di comfort visivo e un aggiornamento intelligente dell'illuminazione sanitaria aiuta a ridurre o eliminare tutti i problemi causati da un'illuminazione impropria.
3. Migliore cura del paziente
La ricerca e i fatti scientifici dimostrano che orari e dispositivi di illuminazione specifici sono molto utili per il benessere del paziente. L'illuminazione intelligente aiuta a ridurre lo stress, la depressione, migliorare il ritmo circadiano e il sonno del paziente e supportare processi di guarigione più rapidi. Gli apparecchi di illuminazione intelligenti vantaggiosi per i pazienti includono sistemi di illuminazione a LED bianchi che soddisfano le esigenze visive e non visive del paziente.
La luce aiuta i pazienti, in particolare quelli più anziani, con normali cicli di veglia e sonno interrotti da specifiche malattie legate all'età come il morbo di Alzheimer. Le luci a LED sono dotate di regolazione del colore e funzioni dimmerabili che forniscono ai pazienti una luce fredda, calda e bianca per adattarsi alle loro impostazioni.
4. Costi di manodopera e tempi di fermo minimi
Uno dei principali svantaggi dell'utilizzo dei sistemi di illuminazione tradizionali è il tempo di fermo. Se le luci si rompono o si bruciano, la loro sostituzione richiederà un programma che potrebbe richiedere l'interruzione dei lavori. Alcuni luoghi in una struttura sanitaria, come la sala operatoria, sono critici e richiedono un'illuminazione ininterrotta. Interrompere un'operazione a metà è catastrofico. Inoltre, molte strutture sanitarie non hanno elettricisti interni, il che significa che devono chiamare i loro subappaltatori per venire a risolvere il problema che porta a costi di manodopera aggiuntivi.
L'installazione iniziale di un sistema di illuminazione intelligente in una struttura sanitaria potrebbe sembrare scoraggiante per l'amministrazione a causa del costo. Tuttavia, i LED hanno una durata maggiore e sono efficienti dal punto di vista energetico, il che fa risparmiare denaro alla struttura sanitaria diminuendo i tempi di fermo macchina e i costi di manodopera, tra gli altri risparmi.
5. Rispettoso dell'ambiente
A differenza dei tubi fluorescenti che contengono mercurio, i LED sono riciclabili e non contengono sostanze chimiche tossiche o pericolose. Anche se cadono e si rompono in un ambiente ospedaliero, non ci sarà paura che i pazienti, il personale oi visitatori inalano vapori di mercurio dannosi.
Lo smaltimento delle lampadine che contengono mercurio o qualsiasi altra sostanza chimica tossica richiede una raccolta specializzata per motivi di sicurezza, che è una spesa aggiuntiva per la struttura sanitaria. I LED sono riciclabili e non richiedono alcuno scarto. Inoltre, gettare prodotti con mercurio o qualsiasi altra sostanza chimica tossica in una discarica può causare contaminazione ambientale dovuta alla lisciviazione.
6. Migliora la sicurezza
La sicurezza e la protezione dei pazienti, del personale, dei visitatori, dei sistemi, delle apparecchiature e della struttura sono essenziali per la struttura sanitaria. Un sistema di illuminazione intelligente è uno dei modi per migliorare la sicurezza generale. L'integrazione delle funzionalità di sicurezza e protezione con tecnologie di illuminazione innovative fornisce alle strutture sanitarie un ulteriore livello di protezione per tutti e per tutto all'interno della struttura.
La tecnologia innovativa semplifica inoltre il controllo di tutti i sistemi di sicurezza e protezione da un punto di controllo, rendendo più facile per il team di sicurezza della struttura sanitaria identificare e rispondere rapidamente ai problemi non appena ricevono gli avvisi. Oltre alla capacità di illuminazione, i sistemi di illuminazione in rete includono anche telecamere e sensori che lavorano tutti in armonia per determinare e illuminare i percorsi più sicuri per il personale, i pazienti e i visitatori, soprattutto in caso di emergenza.
I sensori sui sistemi di illuminazione possono anche rilevare condizioni come incendi, suoni strani, emissioni di anidride carbonica, fumo e altri rischi ambientali o edilizi. Le misure di sicurezza degli impianti di illuminazione si estendono all'illuminazione dei parcheggi, dei camminamenti, dei punti di ingresso e uscita e del perimetro della struttura sanitaria. Le luci in questi luoghi possono anche utilizzare sensori e telecamere per monitorare e segnalare eventuali movimenti, pericoli insoliti o sospetti e monitorare il flusso di traffico da e verso l'interno dell'ospedale.
Avvolgendolo
Ogni struttura sanitaria dispone di numerosi apparecchi di illuminazione in tutte le aree del suo ambiente. Inoltre, il settore sanitario è uno dei maggiori consumatori di energia. Un aggiornamento a un sistema di illuminazione che consente di risparmiare sui costi energetici dell'impianto è la chiave per l'inizio di molti altri vantaggi. L'illuminazione intelligente migliora il benessere dei pazienti e del personale.