Recensione Samsung Galaxy A16: saggio, intelligente e vecchio stile nel cuore!
Pubblicato: 2024-12-05Il Galaxy A16 è l'ultima offerta di Samsung nella sezione altamente competitiva del segmento medio del mercato indiano degli smartphone. Il telefono ha un prezzo iniziale di $ 249/Rs.18.999 per la variante base e ha alcuni punti di forza Samsung: un display AMOLED brillante e alto, una batteria abbastanza grande, un discreto numero di megapixel della fotocamera principale e anni di aggiornamenti software garantiti. E anche se questa è una buona combinazione, è ampiamente provata e testata (leggi "datata"): fondamentalmente è il ragazzo che è saggio e ha un cuore della vecchia scuola. Quindi, questo rende il Samsung Galaxy A16 lo smartphone boomer di questo segmento, o può effettivamente dimostrare il suo coraggio ed essere lo zoomer per cui è nato?
Aspetto e design del Samsung Galaxy A16: vecchia scuola ma solido, oh così solido!
Definire "ispirato" il design del Galaxy A16 sarebbe un eufemismo. Parla un linguaggio di design che molti smartphone Samsung conoscono bene, ma questo presenta alcuni tocchi ancora più vecchio stile. Ottieni l'alto display sulla parte anteriore e il retro in plastica lucida, riflettente, dall'aspetto di vetro con tre singoli obiettivi circolari sporgenti della fotocamera posizionati verticalmente, uno sotto l'altro, mentre un piccolo flash circolare risiede accanto a loro. Il logo Samsung è posizionato nello stesso colore, ma in tenue, sul lato inferiore del retro. La parte posteriore cattura le macchie troppo facilmente e mantenerla in ordine è un compito.
Il Samsung Galaxy A16 è dotato di un sensore principale da 50 megapixel, abbinato ad un obiettivo ultrawide da 5 megapixel e ad uno macro da 2 megapixel. Il sensore principale è l'unica vera stella dello spettacolo Galaxy A16. Per impostazione predefinita, scatta immagini da 12,5 megapixel e cattura ottimi dettagli in condizioni di luce diurna con una gamma dinamica decente. Puoi optare per un numero di megapixel più elevato nelle impostazioni, il che si tradurrebbe in file ancora più dettagliati ma più pesanti. I colori riprodotti tendono un po' verso il lato più caldo ma non sembrano in alcun modo troppo innaturali.
I soggetti umani vengono catturati bene e anche la modalità ritratto funziona bene, con una buona profondità di campo e un impressionante rilevamento dei bordi. Sfortunatamente questo non è lo stesso per i soggetti animali: abbiamo provato a scattare immagini del nostro cane "molto immobile", ma c'era una certa perdita di chiarezza. La qualità delle immagini diminuisce leggermente in condizioni di scarsa illuminazione poiché i dettagli diventano un po' confusi e i bordi dei soggetti diventano un po' più morbidi, ma Samsung offre una soluzione a questo problema attraverso la sua speciale modalità notturna "Nightography". Rende visibilmente più nitide le immagini in condizioni di scarsa illuminazione e aggiunge un po' di grinta ai colori altrimenti sbiaditi. Il telefono può registrare video solo a 1080p ma funziona abbastanza bene con luce sufficiente: niente di eccezionale, ma molto accettabile.
Il sensore ultrawide è nella migliore delle ipotesi mediocre. Cattura "di più" in termini di aree, ma i dettagli vengono pesantemente compromessi anche in buone condizioni di luce, per non parlare di scarsa illuminazione. Anche la macro da 2 megapixel non è affatto impressionante. Aggiunge semplicemente alcune funzionalità alla configurazione della fotocamera. Detto questo, entrambe le fotocamere secondarie riproducono colori simili a quelli della fotocamera principale, il che è un vantaggio importante.
Il Samsung Galaxy A16 ospita una fotocamera da 13 megapixel nel notch a goccia sulla parte anteriore. La fotocamera cattura bene la texture della pelle, ma i colori risultano un po' deludenti. La qualità diminuisce ulteriormente in condizioni di scarsa illuminazione, il che significa che i dettagli diventano più morbidi e i colori ancora più pallidi, il che è strano data la storia di Samsung di fotografie leggermente saturate.
Prestazioni del Samsung Galaxy A16: marinaio a vela tranquilla
I display sono uno dei punti di forza di Samsung e questa tradizione continua con il Samsung Galaxy A16. È dotato di un display Super AMOLED full HD+ da 6,7 pollici con una frequenza di aggiornamento di 90 Hz e offre neri profondi e colori intensi. La luminosità è limitata a 800 nit, ma non è mai sembrata illeggibile o opaca, anche sotto un sole cocente. Anche se la frequenza di aggiornamento di 90 Hz è inferiore ai 120 Hz che si vedono in questa zona di prezzo, la avremmo comunque comunque superiore ai 60 Hz di base in qualsiasi momento. Rende la tua esperienza di scorrimento più fluida.
Il telefono funziona con il chipset MediaTek Dimensity 6300. Nel nostro modello questo è stato abbinato a 8 GB di RAM e 256 GB di spazio di archiviazione, che può essere espanso fino a 1 TB utilizzando una scheda microSD. Non otterrai parametri di riferimento altissimi qui, ma il telefono funziona abbastanza bene in circostanze quotidiane, non invadenti. Puoi facilmente navigare, inviare messaggi e visualizzare contenuti sul dispositivo senza subire ritardi, ma spingi un po' il Galaxy A16 e le sue difficoltà emergono. Il telefono può avere qualche intoppo anche se si prova un multi-tasking leggermente intenso, il che significa che mentre i titoli di giochi leggeri girano senza problemi, i giocatori più accaniti rimarranno delusi, anche in impostazioni compromesse. Anche la temperatura del telefono diventa notevolmente elevata quando viene spinto. Non diventa caldo in modo allarmante, ma può essere scomodo.
Il Samsung Galaxy A16 è dotato di un singolo altoparlante, che è abbastanza potente ma sicuramente può sembrare deludente dato che alcuni telefoni in questa fascia di prezzo offrono altoparlanti stereo. Il telefono è dotato di uno scanner fisico per impronte digitali sul lato, che inizialmente abbiamo avuto un po' di difficoltà nel localizzare (il nostro pollice è andato naturalmente verso il contorno sul lato per sbloccare il telefono), ma una volta capito come funziona, la sua precisione e la rapidità ci ha colorato impressionati. Le prestazioni generali del telefono sono state piuttosto buone in termini di qualità delle chiamate e connettività, e sul telefono è presente anche un jack audio da 3,5 mm, che ci ha dato un po' di sollievo audio.
Batteria Samsung Galaxy A16: driver decente
Il Samsung Galaxy A16 funziona con una batteria da 5.000 mAh, che può sembrare un numero abbastanza grande sulla carta, dato che il telefono sembra progettato per essere efficiente dal punto di vista energetico piuttosto che per prestazioni elevate. Abbiamo potuto registrare poco più di un giorno di utilizzo normale con una singola carica, che è abbastanza normale, anche se ci aspettavamo un po' di più. Anche la velocità di ricarica è molto bassa. Il telefono è dotato di supporto per la ricarica cablata da 25 W, che è molto ordinario rispetto a ciò che la concorrenza ha da offrire. Si avvicina al 50% in quasi 30 minuti, ma ci vuole circa un'ora e mezza per passare da zero a cento. Questo, unito all’assenza del caricabatterie nella confezione, rende la batteria un po’ deludente.
Software Samsung Galaxy A16: funzionalità ricche e promettenti con aggiornamenti garantiti
Il Galaxy A16 è il primo dispositivo della serie Galaxy A a essere dotato di sei anni di aggiornamenti garantiti del sistema operativo, che lo rendono a prova di futuro in termini di software. Il telefono viene fornito con Android 14 pronto all'uso con OneUI in alto. Sul dispositivo sono presenti numerose app di terze parti e anche l'interfaccia utente è ricca di funzionalità, ma non è caricata in modo eccessivo come alcune delle altre skin Android sul mercato. La promessa di sei anni di aggiornamenti del sistema operativo sembra un vantaggio importante sulla carta, ma ci chiediamo quanto bene invecchieranno le prestazioni del telefono con questi futuri aggiornamenti, dato che non è poi così potente appena estratto dalla scatola. Detto questo, è meraviglioso vedere gli aggiornamenti software a lungo termine promessi a questo prezzo.
Verdetto della recensione del Samsung Galaxy A16: un tuttofare molto affidabile
Con un prezzo iniziale di $ 250/Rs. 18.999 (8 GB/ 128 GB), il Samsung Galaxy A16 si presenta come uno smartphone che è un buon guidatore quotidiano ma non è un telefono che ti stupirà in nessun reparto: un tuttofare, ma maestro di nessuno. Le sue prestazioni sono soddisfacenti nella maggior parte delle zone, rendendolo uno smartphone solido e affidabile. E deve essere affidabile, perché è circondata da concorrenti molto agguerriti.
Il Poco X6 offre specifiche potenti; ha un processore migliore, una migliore frequenza di aggiornamento, altoparlanti stereo, più numeri di megapixel e supporto per una ricarica più rapida. Il telefono CMF (1) non solo ha un design distinto, ma è anche dotato di frequenza di aggiornamento di 120 Hz, interfaccia utente pulita, processore più veloce e supporto per velocità di ricarica leggermente più veloce. Poi ci sono OnePlus Nord CE 4 Lite e Redmi Note 13, che sono smartphone affermati in questo segmento. Il Galaxy A16 è un telefono per chi cerca più di ogni altra cosa un telefono affidabile, e anche quello di un marchio affermato.
Acquista Samsung Galaxy A16 (USA) Acquista Samsung Galaxy A16 (India)
- Visualizzazione vibrante
- Un discreto guidatore quotidiano
- Sei anni di aggiornamenti del sistema operativo promessi
- Un buon sensore della fotocamera principale
- Altoparlante singolo
- Design datato
- Sensori secondari mediocri
Aspetto e design | |
Fotocamere | |
Prestazione | |
Software | |
Prezzo | |
RIEPILOGO A $ 250 / Rs 18.999, il Galaxy A16 deve affrontare una concorrenza considerevole ma ha prestazioni solide come la roccia e il leggendario valore del marchio Samsung. | 3.8 |