La guida per principianti alla SEO per piccole imprese con 10 semplici passaggi
Pubblicato: 2021-09-25Internet è un potente strumento per i proprietari di piccole imprese per raggiungere nuovi potenziali clienti. Il primo passo in questo processo è l'ottimizzazione del tuo sito web e delle risorse digitali con l'ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO).
Questa guida per principianti ti aiuterà a imparare come utilizzare le tattiche SEO in modo da poter far crescere la tua piccola impresa online. I pacchetti SEO ti aiutano a posizionarti più in alto nelle pagine dei risultati di ricerca di Google, il che può portare a un aumento del traffico, più lead e, in definitiva, più vendite.
SEO
La SEO sta ricevendo traffico da motori di ricerca come Google, che viene poi chiamato traffico organico del sito. Quando le persone cercano online i prodotti o i servizi che desiderano acquistare, il tuo sito Web verrà visualizzato nei risultati di ricerca se hai eseguito correttamente la SEO scegliendo i pacchetti SEO giusti. Molte tattiche possono essere utilizzate per aumentare le tue classifiche sui motori di ricerca.
Ecco dieci semplici passaggi che ti aiuteranno a iniziare con la SEO per piccole imprese:
Passaggio 1: ricerca la concorrenza
Prima di iniziare qualsiasi altra cosa, è sempre meglio fare i compiti. Dovresti prima fare una ricerca sulla concorrenza per vedere cosa stanno facendo, quanto successo hanno nei loro attuali sforzi SEO, le parole chiave che usano e i tipi di link che stanno ottenendo. Le informazioni che troverai daranno le tue idee su cosa puoi fare per la tua piccola impresa.
Passaggio 2: stabilisci la tua nicchia
Devi stabilire chi sei, quali servizi o prodotti offri e la nicchia con cui vuoi restare. Dovrai differenziarti dalla concorrenza per consentire ai clienti di ricordare più facilmente la tua azienda. In questo modo, avranno molte ragioni per cui dovrebbero acquistare da te invece di acquistare da altre società.
Ad esempio, supponiamo che un'azienda offra SEO e social media marketing mentre un'altra si occupi solo di social media marketing. In tal caso, quest'ultimo potrebbe avere un vantaggio rispetto al primo perché il suo mercato di riferimento è più mirato. Se il cliente desidera il social media marketing, probabilmente acquisterà da un'azienda che ha un mercato target più mirato.
Passaggio 3: conosci il tuo pubblico
Devi anche conoscere il tuo pubblico per raggiungere le sue richieste e preferenze. Ci sono molti modi per scoprire il tuo mercato di riferimento, come condurre sondaggi, fare ricerche su Internet, parlare con loro personalmente o tramite focus group, ecc.
Se hai già un elenco di clienti, considera l'idea di organizzare un focus group in cui possano parlare delle loro esigenze e preferenze in merito ai prodotti o servizi che acquistano da te. Dopo tutto, è stato detto e fatto, analizza ciò che hai imparato dalla discussione di gruppo e ricerca se sarebbe vantaggioso per la tua piccola impresa.
Passaggio 4: sviluppare una strategia di comunicazione
Questo passaggio richiede molta pianificazione su come ti connetterai con i tuoi clienti e trasmetterai loro il tuo messaggio. Puoi farlo attraverso l'email marketing, il social media marketing, i blog, le partnership strategiche e le joint venture. Puoi collaborare con altre aziende che hanno una base di clienti o un mercato di riferimento comune.
Passaggio 5: usa le tue risorse
Ci sono molti siti web là fuori dove puoi trovare informazioni di alta qualità sulla SEO perché sembra che tutti al giorno d'oggi ne parlino. Uno dei modi migliori per iniziare con la SEO è utilizzare risorse come liste di controllo e guide disponibili su Internet da fonti affidabili.
Per essere in grado di separarti dai tuoi concorrenti, utilizza parole chiave univoche su ogni pagina del tuo sito Web in modo che i motori di ricerca le riconoscano facilmente.
È inoltre consigliabile creare una mappa del sito in modo che i bot dei motori di ricerca possano eseguire più facilmente la scansione del tuo sito web. Già che ci sei, non dimenticare di inviare la tua mappa del sito a Strumenti per i Webmaster di Google e Bing Webmaster Tools.
Passaggio 6: crea contenuto
Una volta stabilita una strategia di comunicazione, dovresti sapere quale tipo di contenuto attirerebbe i tuoi clienti e il tuo pubblico.
Puoi blog su argomenti rilevanti per il tuo settore o nicchia o fare video su YouTube, ospitare webinar; pubblicare commenti sui forum del settore e scrivere articoli per gli ospiti per altri siti Web (quelli pertinenti).

Puoi produrre molti tipi diversi di contenuti, ma assicurati che siano di prim'ordine perché questo è un modo per farti riconoscere e creare backlink di alta qualità.
Passaggio 7: promuovi la tua attività
Ci sono molti modi per promuovere il tuo sito web. Alcuni esempi includono l'invio del tuo sito a directory online, invii ai motori di ricerca, social media marketing, creazione di video per YouTube con collegamenti che puntano alle pagine del tuo sito che desideri che visitino, oppure possono collegarsi a qualsiasi pagina che trovano interessante o rilevanti, comunicati stampa inviati tramite servizi di newswire, ecc.
Assicurati solo di non inviare spam! Potrebbe essere una buona idea fare un equilibrio tra collegamenti naturali e pubblicità a pagamento, anche se questo dipende davvero da te.
Passaggio 8: analizza i tuoi dati
Devi analizzare i risultati di ogni canale che stai utilizzando per promuovere il tuo sito web. Se stai utilizzando il social media marketing, Twitter Analytics può dirti quante persone stanno parlando della tua pagina, Facebook Insights terrà traccia del numero di Mi piace e condivisioni sui tuoi post.
Pinterest Analytics potrebbe mostrarti i dati relativi ai dati demografici che seguono la tua attività su Pinterest; YouTube Analytics esamina la popolarità o la pertinenza di un video in base al numero di visualizzazioni, commenti e così via.
Strumenti per i Webmaster di Google terrà sotto controllo le parole chiave che portano traffico al tuo sito e le pagine che vengono indicizzate dai motori di ricerca, quindi non è necessario che tu le controlli singolarmente.
Passaggio 9: sii coerente
Una delle cose più importanti in SEO è la coerenza. Non dimenticare di aggiornare spesso con nuovi contenuti. Questo è uno dei modi in cui i motori di ricerca determineranno il posizionamento della tua pagina in una determinata parola chiave o insieme di parole chiave.
Puoi farlo superando le offerte, facendo recensioni di prodotti, comunicati stampa, blog degli ospiti e altre attività promozionali per ottenere backlink di alta qualità che aumentano il page rank per determinate parole chiave.
Passaggio 10: rimani pertinente
Dovresti essere coerente con i contenuti che stai producendo sul tuo sito web. Se puoi, crea un'infografica o una rappresentazione visiva dei tuoi dati in modo che le persone siano più coinvolte nell'argomento e renderà anche la tua pagina più interessante.
Più è coinvolgente, maggiore è la probabilità di ottenere backlink di alta qualità in modo naturale senza dover andare là fuori e acquistarli. Ancora una volta, concentrati su ciò che è rilevante per il tuo settore o nicchia di lavoro.
Quando hai fatto tutto ciò che è necessario per il tuo sito web ed è finalmente operativo, vai avanti e aggiungi un invito all'azione in fondo a ogni pagina in modo che ci sia un incentivo per le persone che visitano il tuo sito a interagire con esso.
Se non riesci a pensare a nulla, prova a chiedere loro di iscriversi alla tua lista di posta elettronica in modo da poter inviare loro aggiornamenti sui nuovi prodotti o servizi che offrirai o semplicemente chiedi loro se vogliono vedere qualcosa di specifico dalla tua parte. Qualunque cosa funzioni meglio per te.
È difficile distinguersi nel mercato odierno e ciò significa che dovrai fare molte ricerche, pianificazione e budget prima di poter lasciare il segno. Devi concentrarti su ciò che ti aiuterà davvero a far crescere la tua attività fin dall'inizio e adattarti continuamente alle modifiche di Google.
Non scoraggiarti se le cose non accadono immediatamente; La SEO richiede tempo e impegno per vedere i risultati desiderati. Sii paziente, crea un ottimo prodotto o servizio e fai in modo che le persone ne parlino sui social media e su siti di recensioni come Yelp o blog specifici del settore.
Hai qualche idea su questo? Fatecelo sapere in basso nei commenti o trasferite la discussione sul nostro Twitter o Facebook.