L'ultima guida alla routine di cura della pelle passo-passo

Pubblicato: 2025-03-17

Costruire la routine perfetta per la cura della pelle non è solo quello di seguire le tendenze: si tratta di comprendere le esigenze della tua pelle e utilizzare i prodotti giusti nel giusto ordine. Con così tanti barattoli e bottiglie là fuori, però, è facile sentirsi confusi. Un toner è davvero necessario? Hai bisogno di esfoliare ogni giorno? E che dire dei sieri: fanno davvero qualcosa?

Questa guida abbatterà tutto passo dopo passo, quindi saprai esattamente cosa usare, quando usarlo e perché è importante. Inoltre, se non sei sicuro di quali prodotti funzionano meglio per il tuo tipo di pelle e sono sia potenti che sicuri, uno scanner per la cura della pelle è il tuo aiuto qui.

Ora pronto a diventare brillante? Immergiamoci!

Sommario

Interruttore

Passaggio 1. Detergente per un nuovo inizio

Pensa alla pulizia come al resetto ringiovanente per la pelle. Rimuove lo sporco, l'olio in eccesso e il trucco, aiutando a prevenire sblocchi e mantenere la luminosità. Al mattino, un detergente delicato a base d'acqua è tutto ciò di cui hai bisogno per rinfrescare la pelle. La sera, se hai trucco o protezione solare, inizia con un detergente a base di olio per rimuovere le impurità e quindi utilizzare un detergente a base d'acqua per seguire. Questo metodo a doppia pulizia garantisce una pulizia profonda senza spogliarsi la pelle.

Passaggio 2. Esfoliante per illuminare la pelle

Exfoliando la pelle, rimuovi le cellule morte della pelle che possono attenuare la carnagione e intasare i pori. Tuttavia, un'esfolianza eccessiva può causare irritazione, quindi la moderazione è la chiave! La regola comune è quella di esfoliare circa una o due volte alla settimana in media, ma dipende davvero dal tipo di pelle e dalla sensibilità. Questi sono due tipi di esfolianti:

  1. Esfolianti fisici. Questi sono scrub con piccole perle o cereali, anche se molti ora preferiscono evitarli in quanto possono causare microteari. Dovrebbero essere usati con cura per evitare i microteari e potrebbero non essere la scelta migliore se si dispone di pelle secca, sensibile o a rischio di acne.
  2. Esfolianti chimici. Con questo, intendiamo bucce chimiche con AHA (inclusi lattica, mandelica, glicolica e altri acidi), BHA (considerano acido salicilico) o PHA (come gluconolattone e acido lattobionico). Ci sono anche bucce enzimatiche, spesso derivate da frutti come la papaia o l'ananas, che sono particolarmente benefici per la pelle secca o sensibile.

Quale dovresti scegliere in base al tuo tipo di pelle?

  • I BHA sono più adatti per la pelle grassa e soggetta all'acne
  • Gli AHA funzionano bene per la normale, la combinazione e persino la pelle grassa, a seconda dell'acido specifico utilizzato
  • I PHA sono i più delicati e adatti a tutti i tipi di pelle, inclusa la pelle sensibile
  • Le bucce enzimatiche sono un'altra grande opzione per ogni pelle, anche le più sensibili

Passaggio 3. Toner per equilibrio e preparazione

Il toner aiuta a bilanciare il pH della pelle dopo la pulizia e migliora l'assorbimento dei prodotti che seguono in seguito. Se hai la pelle secca, un toner idratante con acido ialuronico o glicerina può aiutare a mantenere l'umidità e mantenerla paffuta. Per la pelle incline all'acne, i toner esfolianti con acido salicilico (BHA) lavorano per sbloccare i pori e prevenire sblocchi. Gli individui con pelle sensibile o irritata potrebbero trovare sollievo dai toner lenitivi infusi con Aloe Vera o Centella Asiatica, poiché questi ingredienti possono aiutare a ridurre il rossore e la calma infiammazione.

Inoltre, il ghiaccio può aiutare a calmare il rossore. Se ti stai chiedendo: il ghiaccio può aiutare l'acne a essere meno frequente? Sebbene non tratti direttamente l'acne, può ridurre l'infiammazione. Quindi, se vuoi provarlo come aggiunta di raffreddamento al tuo toner rilassante, usa il ghiaccio delicatamente e con parsimonia. E assicurati che non tocchi la pelle direttamente.

Passaggio 4. Serum per colpire le preoccupazioni della pelle

I sieri sono un passaggio facoltativo nella tua routine di cura della pelle se stai cercando ulteriore idratazione, illuminante o target per problemi di pelle specifici. Penetrano profondamente nella pelle, fornendo ingredienti attivi. A causa della loro consistenza e della potenza alta, questi dovrebbero essere applicati prima della crema idratante per migliorare l'assorbimento. I sieri hanno la capacità di idratare e nutrire profondamente la pelle, il che è la chiave per ottenere la pelle di vetro. E scegliere quello giusto dipende dalle esigenze della tua pelle. Ecco alcuni ingredienti attivi comuni che potresti trovare nei sieri:

  • Vitamina C. Un potente antiossidante che illumina la pelle, aumenta il tono e svanisce le macchie scure mentre proteggono dai danni ambientali. Meglio usato al mattino per un bagliore radioso.
  • Acido ialuronico. Un eroe di idratazione che attira e mantiene l'umidità, mantenendo la pelle paffuta, liscia e rugiadosa. Ideale per la pelle secca o disidratata.
  • Niacinamide. Un multitasker che controlla la produzione di petrolio, minimizza i pori e aumenta la produzione di collagene.
  • Retinolo. Una superstar anti-invecchiamento che aumenta il collagene, leviga le linee sottili e accelera il turnover cellulare per aiutare con l'acne e l'iperpigmentazione. Best si applicava di notte e seguito con la protezione solare durante il giorno. Consultare un dermatologo prima di aggiungerlo alla routine.

Passaggio 5. Crema per gli occhi per area delicata

La pelle che circonda gli occhi è più delicata e più sottile, quindi ha bisogno di un po 'di amore in più. Una crema per gli occhi decente funziona per mantenere idratata la pelle sotto gli occhi e aiuta con preoccupazioni come occhiali scuri o rughe. Quindi scegli l'acido ialuronico per bloccare l'umidità, la caffeina per svegliare gli occhi stanchi o peptidi per mantenere la pelle ferma. Tocca delicatamente una piccola quantità intorno all'area degli occhi usando l'anulare. Nessun sfregamento, per favore, poiché la pelle qui è molto sensibile.

Passaggio 6. Idratanti per bloccare l'idratazione

Una crema idratante mantiene la pelle idratata. Mantiene l'umidità dai passaggi precedenti, contribuendo a prevenire la perdita d'acqua durante il giorno. Quando si sceglie una crema idratante, è importante pensare al tuo tipo di pelle. Per la pelle grassa, scegli una consistenza leggera che idrata ma non ostruisce i pori. Essere consapevoli degli ingredienti comici, che possono innescare sblocchi. Se hai la pelle secca, cerca una crema idratante più ricca a base di crema che fornisce nutrimento più profondo e umidità duratura. Per la pelle combinata, una formula ideale offre l'idratazione pur rimanendo leggera e non grassa.

Passaggio 7. Protezione solare per protezione quotidiana

Se c'è un prodotto non dovresti mai saltare, è la protezione solare. Questa è la tua migliore difesa contro l'invecchiamento prematuro, le macchie scure e i gravi problemi della pelle in futuro, incluso il cancro. Fallo l'ultimo passo nella tua routine mattutina e riapplica ogni due o tre ore se trascorri del tempo fuori.

  • Segui questi suggerimenti per proteggere correttamente la pelle dai danni del sole:
  • Quando si seleziona una protezione solare, cercare una protezione ad ampio spettro, il che significa che un prodotto protegge sia dai raggi UVA che da UVB.
  • Per la massima protezione, scegli una protezione solare che combina due tipi di filtri. I filtri chimici assorbono i raggi UV, penetrano nella pelle e si sentono leggeri, sebbene alcuni abbiano problemi di sicurezza. I filtri fisici, come l'ossido di zinco e il biossido di titanio, si siedono sulla pelle come scudo e possono lasciare un cast bianco, a seconda della formula.
  • Usa una protezione solare con un SPF di 30 o superiore per le attività quotidiane. Se trascorri molto tempo all'esterno, pensa di usare SPF 50 o superiore.
  • Applicare almeno un quarto di cucchiaino di crema solare per il tuo viso. Inoltre, non dimenticare aree come le orecchie, il collo e la parte posteriore delle mani.
  • Riapplicare ogni due ore perché anche i filtri solari resistenti all'acqua possono diventare meno efficaci con il tempo. Nuotare o sudare? Usa la protezione solare più spesso.

Molti filtri solari contengono anche ingredienti idratanti. Quindi, se hai una pelle grassa o combinata, potresti non aver bisogno di una crema idratante separata sotto il tuo SPF. Per la pelle normale, dovrebbe anche essere comodo, ma vai sempre con come si sente la pelle.

Pensieri finali

Una buona routine per la cura della pelle riguarda la coerenza e la scelta dei prodotti che si adattano meglio alle tue esigenze specifiche. Dalla pulizia alla protezione solare, ogni passo gioca ogni ruolo per mantenere la pelle sana e luminosa. Le abitudini semplici fanno la differenza più grande!