Gli 8 consigli principali per proteggere il tuo smartphone
Pubblicato: 2023-01-20Secondo Statista, ci sono 7,02 miliardi di utenti di smartphone nel 2023, ovvero un enorme 88% della popolazione mondiale possiede uno smartphone. Inoltre, ci sono 7,42 miliardi di utenti di telefoni cellulari in tutto il mondo.
Parte integrante della nostra vita
Le persone inviano messaggi di testo, chiamano, navigano, trasmettono in streaming e fanno ogni genere di cose ogni giorno con l'aiuto dei loro dispositivi. Archiviamo la maggior parte delle tue informazioni personali sui nostri smartphone e completiamo attività essenziali come operazioni bancarie, acquisti, chiamare un taxi, inviare e-mail, social media e molto altro.
È diventato parte integrante della nostra vita e ci accompagna ovunque andiamo. Con così tanti dati sensibili che vengono riempiti nei nostri dispositivi portatili, i criminali informatici sono sempre alla ricerca di una piccola scappatoia su cui avventarsi.
Suggerimenti per proteggere il tuo smartphone
Una volta che si intrufolano, molte delle tue informazioni, come dati bancari, immagini e altre cose private, sono in gioco. Possono utilizzare i tuoi dati per scopi illegali e puoi pagare pesantemente per questo. Sii vigile e intelligente per tenere a bada gli attacchi informatici.
Ecco alcuni suggerimenti per proteggere il tuo smartphone da violazioni dei dati e hacking.
1. Usa il blocco dello schermo
Quando esci di casa, assicurati che sia chiusa a chiave per tenere lontani i cattivi. Lo stesso vale per il tuo cellulare. Quando non in uso, utilizzare un blocco schermo. Al giorno d'oggi, tutti gli smartphone sono dotati di più opzioni di blocco dello schermo.
Alcune persone usano il pattern lock; alcuni lo sbloccano usando le loro impronte digitali; alcuni lo fanno con un PIN o una password, mentre altri usano la funzionalità di sblocco facciale. Se stai usando una password o un pattern, assicurati che siano abbastanza forti in modo che nessuno possa ricordarlo o replicarlo.
Usare un PIN di 4 cifre può essere rischioso in quanto è facile da ricordare. Inoltre, digitare ogni volta una password complessa anziché un PIN può richiedere più tempo. Tuttavia, rende il tuo telefono sicuro e quasi impossibile da sbloccare.
Rendi sicure le tue password utilizzando combinazioni di numeri, lettere e caratteri speciali.
Importante: nascondi il telefono o inclinalo in modo che nessun altro possa vedere lo schermo quando lo sblocchi utilizzando una sequenza o una password.
2. Blocca le tue app importanti
L'impostazione di un blocco schermo potrebbe non essere sufficiente al giorno d'oggi. Per essere al sicuro, rafforza la sicurezza del tuo smartphone bloccando le app importanti. Questo servirà come ulteriore livello di sicurezza. Puoi farlo facilmente sui telefoni Android da Impostazioni > Sicurezza e privacy > Blocco app.
Inoltre, puoi scegliere tra diversi software di blocco delle app dedicati disponibili gratuitamente su Google Play Store. Queste app migliorano la sicurezza utilizzando l'impronta digitale, la password o il pattern delle tue app importanti a cui non vuoi che nessuno acceda se il blocco del telefono è aperto.
Impostando un blocco app, le tue app più preziose come banche, account e-mail o WhatsApp richiederanno un altro livello di sicurezza per accedervi. Puoi aggiungere questa protezione 2x a qualsiasi app installata sul tuo smartphone
Tuttavia, iOS ti consente di limitare il tempo di visualizzazione per l'accesso non autorizzato ad alcune app proprietarie. Apri la scheda Screen Time e abilitala. Passa alle sezioni Restrizioni sui contenuti e sulla privacy e seleziona App consentite.
Disattiva gli interruttori per le app che non desideri utilizzare e salva l'impostazione tornando alla schermata principale. iPhone è considerato uno dei migliori telefoni per la privacy in quanto ti consente di bloccare le app utilizzando il suo accesso guidato.
Questa funzione è utile quando consegni il tuo smartphone a una persona per utilizzare una determinata app. Non possono andare da nessun'altra parte o aprire qualsiasi altra app tranne quella che vuoi che utilizzino.
Per abilitare questa "funzionalità di limitazione dell'app", apri l'app Impostazioni e scegli Accessibilità. Seleziona Accesso guidato e abilita l'interruttore. Infine, tocca Impostazioni passcode e imposta il passcode di accesso guidato, limitando l'accesso degli altri utenti ad altre app.
3. Esci dalle app dopo l'uso
Se disponi di opzioni limitate per bloccare le app più critiche sul tuo smartphone, puoi stare al sicuro disconnettendoti dalle app che sono vulnerabili agli attacchi e contengono informazioni personali. Sappiamo che rimanere connessi è conveniente, soprattutto se sei un utente frequente di quella specifica app.
Tutto quello che devi fare è toccare l'app e svolgere l'attività richiesta. Tuttavia, se qualcuno si impossessa del tuo telefono, è molto facile per loro fare quello che vogliono, come effettuare transazioni dalle tue app di online banking, acquistare cose che gli piacciono, pubblicare pubblicamente qualsiasi cosa desiderino per diffamarti e molto altro.

Pertanto, disconnettersi dalle app dopo l'uso è un modo semplice per proteggere lo smartphone dall'uso non autorizzato e dalla perdita di dati vitali.
4. Fai attenzione alle e-mail di spam e alle e-mail di phishing
Le e-mail di spam sono diventate una norma al giorno d'oggi e la cartella della posta in arrivo è sempre piena di e-mail indesiderate. Molte di queste e-mail sono correlate a promozioni, newsletter, ecc. Tuttavia, i truffatori e i criminali informatici utilizzano le e-mail di phishing come esca per indurre le persone a fornire i propri dati personali.
Si mascherano da persone giuridiche e cercano di convincerti con offerte irresistibili. Per stare al sicuro, non aprire e-mail da mittenti sconosciuti. Inoltre, non fare clic su un collegamento all'interno della tua e-mail o di un messaggio di testo che sembra sospetto, ti attira in un'offerta redditizia e richiede le tue informazioni personali.
Se uno di questi collegamenti ti porta a un sito Web o a un modulo che ti richiede di inserire i dettagli essenziali, è probabile che stiano registrando queste informazioni e possano utilizzarle per scopi abominevoli senza il tuo consenso.
5. Scarica app da fonti attendibili
Se desideri scaricare un'app per qualsiasi scopo, scaricala da Play Store per Android e App Store per dispositivi Apple. Che si tratti di un gioco, di un'app per la produttività, di un software bancario, di un'app di social media o altro, il download da risorse attendibili significa che sei al sicuro.
Google e Apple consentono solo quelle app che non sfruttano i loro utenti e i loro termini e condizioni sono conformi alle normative sulla sicurezza degli utenti. Andando oltre, controlla le valutazioni e le recensioni dell'app prima di installarla.
La maggior parte delle persone non legge l'informativa sulla privacy prima di installare un'app. Leggi l'informativa sulla privacy e i termini delle app per sapere quali funzionalità e altre autorizzazioni richiedono da te.
6. Eseguire il backup dei dati
Un altro modo per proteggere il tuo smartphone è eseguire il backup dei dati su cloud. Questa è una misura preventiva e ti consente di ripristinare i tuoi dati nel caso in cui vengano persi per qualsiasi motivo.
Utilizza Google Foto come backup per salvare immagini e video. Puoi accedere e recuperare i tuoi ricordi da qualsiasi dispositivo accedendo al tuo account Google se la tua galleria viene pulita o il telefono viene rubato.
Allo stesso modo, puoi archiviare dati, password, musica, documenti, ecc. Sul cloud. Puoi accedere a tutti questi dati vitali da un altro dispositivo, come il tuo computer.
7. Evitare reti pubbliche e punti di ricarica pubblici
Mentre sei in viaggio, la tentazione di connettersi a Wi-Fi e hotspot pubblici è piuttosto allettante. Poiché si tratta di reti pubbliche, potrebbero non essere sicure come la tua rete privata. Ciò significa che è facile per gli altri violare la rete e introdursi nel tuo dispositivo.
Evita le reti pubbliche e connettiti ad esse solo come ultima risorsa. Tuttavia, non dimenticare di rafforzare la tua sicurezza utilizzando una VPN (rete privata virtuale). Una VPN stabilisce una connessione di rete protetta e protegge la tua privacy online.
Lo stesso vale per la ricarica del tuo smartphone in punti pubblici come caffè, stadi, aeroporti, ecc. È importante sapere che collegando il tuo dispositivo tramite USB si stabilisce una connessione e può trasmettere dati. Questa tecnica di hacking è chiamata "juice jacking".
Quindi, quando sei in luoghi pubblici, utilizza i dati del tuo telefono o il dispositivo Wi-Fi per Internet. Lo stesso vale per la ricarica. Porta il caricabatterie e collegalo a una presa di corrente per caricarlo. Un power bank è più che utile in queste situazioni.
8. Aggiorna regolarmente il tuo dispositivo
Che si tratti di Android o iOS, aggiornano regolarmente i loro sistemi operativi. Aggiorna regolarmente i tuoi smartphone e non considerare mai questi aggiornamenti una perdita di tempo e spazio. Questi aggiornamenti vengono implementati di tanto in tanto per rafforzare la sicurezza e sono dotati di nuove funzionalità.
Allo stesso modo, anche le app sui tuoi telefoni inviano aggiornamenti. Considera questi aggiornamenti importanti in quanto migliorano la sicurezza e sono dotati di funzionalità aggiuntive di facile utilizzo per semplificarti la vita.
Conclusione
Il cyber-mondo è pieno di pericoli e situazioni insidiose. Quindi, per tenerti lontano dal pericolo, sii intelligente e usa il tuo smartphone con saggezza. Basta seguire i suggerimenti sopra per mantenere il tuo smartphone al sicuro e goderti il divertimento e la comodità illimitati che lo smartphone ha da offrire.
Ci siamo persi un punto o due? Fateci sapere nella sezione commenti. Aggiorneremo volentieri il blog.